Dal 1981 la sanità integrativa in azienda
quiet-quitting-dimissioni-record-e-vero-welfare-la-sfida-delle-aziende-italiane-nel-2024

Quiet Quitting, Dimissioni Record e Vero Welfare: La Sfida delle Aziende Italiane nel 2024

Il fenomeno del “quiet quitting” sta silenziosamente riducendo la produttività e l’innovazione nelle aziende italiane. Non agire significa lasciare...
tra-aspettative-irrealistiche-e-scenari-di-cambiamento-scoperchiato-il-vaso-di-pandora-sulla-sanita-italiana

Tra aspettative irrealistiche e scenari di cambiamento: scoperchiato il vaso di Pandora sulla sanità italiana

Qual è lo stato dell’arte e quali sono le prospettive per la sanità italiana? Quali proposte di miglioramenti possibili in un contesto di risorse...
sanita-e-legge-di-bilancio-unanalisi-delle-scelte-recenti

Sanità e Legge di Bilancio: un’analisi delle scelte recenti

Con l’approvazione della nuova Legge di Bilancio, il tema della sanità pubblica è tornato al centro del dibattito, sollevando preoccupazioni e...
cose-il-work-life-harmony-e-perche-e-importante-parlarne

Cos’è il work-life harmony e perché è importante parlarne

Negli ultimi anni si è sempre più diffuso il concetto di “work-life balance”, inteso come l’importanza di trovare un equilibrio tra vita...
benvenuti-nel-2025-quale-fattore-segnera-il-confine-tra-le-organizzazioni-che-cresceranno-e-quelle-che-saranno-in-declino

Benvenuti nel 2025: quale fattore segnerà il confine tra le organizzazioni che cresceranno e quelle che saranno in declino

Il 2025 sarà un anno decisivo: le aziende capaci di investire in salute e benessere dei dipendenti – guadagnando reputazione, resilienza e...
linquinamento-atmosferico-e-il-rischio-di-demenza-una-questione-globale-che-tocca-milano-da-vicino

L’Inquinamento atmosferico e il rischio di demenza: una questione globale che tocca Milano da vicino

Milano, una delle città più dinamiche e vivaci d’Italia, è anche tristemente nota per il suo elevato livello di inquinamento atmosferico.
la-gen-z-e-luso-dei-contraccettivi-lallarme-delloms

La “GEN Z” e l’uso dei contraccettivi: l’allarme dell’OMS

La Giornata Mondiale AIDS ha evidenziato progressi nella mortalità globale, ma 90.000 giovani morti nel 2023 (250 al giorno) allarmano. Urge più...
molestie-e-violenza-sul-luogo-di-lavoro-come-intervenire

Molestie e violenza sul luogo di lavoro: come intervenire

Le molestie sul lavoro comprendono comportamenti indesiderati, espressi in forma fisica, verbale e non verbale, che violano la dignità di una...
il-futuro-previdenziale-dei-dipendenti-il-ruolo-delle-aziende-italiane-per-i-fondi-pensione-complementari

Il Futuro Previdenziale dei Dipendenti: Il ruolo delle aziende Italiane per i Fondi Pensione Complementari

Il panorama della previdenza complementare in Italia è in evoluzione, ma richiede un maggiore impegno da parte delle aziende italiane per garantire...
grazie-per-il-reclamo-quando-la-critica-e-il-miglior-alleato-per-la-fidelizzazione

“Grazie per il Reclamo!” Quando la critica è il miglior alleato per la fidelizzazione

ASSIDIM valorizza i reclami come opportunità per rafforzare la fedeltà e migliorare il servizio, trasformando ogni critica in occasione di crescita...
pillole-di-lifestyle-i-risultati-della-seconda-survey-assidim-i-dati-antropometrici-dei-partecipanti

La sfida globale della Salute Mentale tra bilanci e futuro

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si è celebrata lo scorso 10 di ottobre, proponiamo per il nostro blog l’intervista a...
limportanza-dei-vaccini-stagionali-e-antinfluenzali-un-gesto-di-responsabilita-sociale

L’importanza dei Vaccini Stagionali e Antinfluenzali: un gesto di responsabilità sociale

Con l’arrivo anticipato dell’autunno e dei primi freddi, i vaccini antinfluenzali tornano al centro dell’attenzione. Ma qual è la...
pillole-di-lifestyle-i-risultati-della-seconda-survey-assidim

Pillole di “Lifestyle”: i risultati della seconda survey ASSIDIM

Si è conclusa la II edizione della survey “Lifestyle & Wellness” targata ASSIDIM e realizzata in collaborazione con la Prof.ssa Daniela Lucini,...
la-micro-meditazione-come-strumento-quotidiano-di-autocura

La micro-meditazione come strumento quotidiano di autocura

La micromeditazione come momento di mindfulness per il raggiungimento del benessere psicofisico. Per la nostra rubrica, realizzata in collaborazione...

IL CITTADINO DI LODI

Sanzioni senza effettidopo 2 anni: la Russia cresce, l’Europa stagna