Dal 1981 la sanità integrativa in azienda

Influenza: cosa fare?

Raffreddore, tosse, febbriciattola……stanno ritornando……sarà Covid  o normale influenza? O magari un semplice raffreddore? Non eravamo più abituati,...
sanita-in-crisi-non-ci-resta-che-non-ammalarci

Sanità in crisi? Non ci resta che non ammalarci

In un periodo critico per il Servizio Sanitario Nazionale, emerge l’importanza di mantenere una salute sostenibile attraverso comportamenti...

Impatto dei Social Network sul benessere psicofisico “Z Generation” e “Fear Of Missing Out”

La crescente esposizione alla “Fear of Missing Out” (FOMO) tra i giovani della Z Generation è una conseguenza dell’uso eccessivo...
assidim-diventa-unassociazione-riconosciuta

ASSIDIM diventa un’associazione riconosciuta

A partire dal 3 agosto 2023 ASSIDIM è un’associazione riconosciuta, iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano.

Alimentazione: qualità o quantità?

L’impatto dell’alimentazione sul nostro stato di salute è molto vasto e vario. Oltre agli aspetti legati all’igiene degli alimenti, possiamo...
motivazione-e-soddisfazione-dei-dipendenti-alcune-teorie-di-riferimento-utili-per-lo-sviluppo-di-programmi-di-welfare-aziendale

Motivazione e Soddisfazione dei Dipendenti: alcune teorie di riferimento utili per lo sviluppo di Programmi di Welfare Aziendale

L’importanza di coltivare un ambiente lavorativo che favorisca la motivazione, la soddisfazione, l’inclusione è sempre più riconosciuta dalle...
riflessioni-sotto-lombrellone

Riflessioni sotto l’ombrellone

Dopo la calda estate si preannuncia un autunno altrettanto “caldo” per la sanità italiana. Tante, infatti, sono le questioni aperte, i nodi irrisolti...
farmaci-in-valigia

Farmaci in valigia

Speriamo di non avere problemi di salute in vacanza! Se dovesse capitare, però’, occorre essere pronti. È infatti più difficile, di solito, gestire...
chi-sono-gli-angeli-custodi-che-si-prendono-cura-dei-nostri-anziani

Chi sono gli “angeli custodi” che si prendono cura dei nostri anziani?

Le assistenti personali alla cura sono una parte consistente della spina dorsale del welfare italiano e rappresentano un sostegno fondamentale della...
come-farsi-capire-se-vi-ammalate-in-vacanza-e-siete-allestero

Come farsi capire se vi ammalate in vacanza e siete all’estero?

Siete in un paese straniero per lavoro, o meglio, in questo periodo dell’anno, per una bella vacanza. Non vi sentite bene. La vostra padronanza...
Healthy planet, vector flat style design illustration

L’alfabetizzazione sanitaria è una priorità per la promozione della salute

L’educazione sanitaria carente è stato uno dei temi più interessanti trattati durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile recentemente tenutosi...
limportanza-delle-fonti-istitutive-per-il-welfare-aziendale-blogl

L’importanza delle fonti istitutive per il welfare aziendale

Con il terzo appuntamento del 21 giugno scorso, si chiude la prima parte del ciclo di Edu Talk ASSIDIM sulle caratteristiche e i vantaggi conseguenti...
estate-e-vacanze-amiche-o-nemiche

Estate e vacanze: amiche o nemiche?

E’ arrivata finalmente l’estate, il caldo (forse un po’ all’improvviso…) ed anche per la maggior parte delle persone, anche un po’ di vacanza e...
il-servizio-sanitario-nella-percezione-degli-italiani

Il Servizio Sanitario nella percezione degli italiani

Sono stati recentemente pubblicati i risultati di un’indagine condotta da Laboratorio Futuro a cura di Massimo Bordignon e Gilberto Turati...
invecchiare-bene-12-fattori-che-garantiscono-la-qualita-della-vita-dei-senior-e-contribuiscono-alla-realizzazione-di-una-convivenza-intergenerazionale-piu-ricca-ed-inclusiva

Invecchiare bene: 12 fattori che garantiscono la qualità della vita dei senior e contribuiscono alla realizzazione di una convivenza intergenerazionale più ricca ed inclusiva

L’invecchiamento della popolazione rappresenta una delle principali sfide demografiche del nostro secolo, con profonde implicazioni per i paesi...