Dal 1981 la sanità integrativa in azienda

Categoria: Sanità, welfare e terzo settore

L’onda lunga del COVID sui servizi sanitari

Abbiamo avuto modo di raccontare nei precedenti articoli l’impatto significativo della pandemia su quantità e qualità delle prestazioni sanitarie e...

Pandemia e disuguaglianze

Che l’infezione da Covid-19, oltre a provocare ospedalizzazioni e decessi, potesse rivelarsi un acceleratore di differenze sociali era purtroppo...

L’Italia e la protezione nell’era post – COVID

L’Italia è fanalino di coda in Europa nella protezione dei rischi derivanti da infortuni, malattie professionali, premorienza, invalidità, non...

ASSIDIM presente all’Osservatorio Mercer 2020

In occasione dell’Osservatorio Mercer 2020, previsto per il prossimo 10 dicembre, sarà presente anche #ASSIDIM che, attraverso la voce del suo...

Coronavirus: cosa fare in caso di sospetto contagio

Dall’inizio della pandemia ad oggi, è andata in crescendo l’aderenza dei cittadini alle tre regole basilari per prevenire il contagio da coronavirus:...

La non autosufficienza: è tempo di aprire gli occhi

Tanti i “nonni d’Italia” che purtroppo hanno perso la loro vita a causa del Coronavirus. Altrettanti sono quelli che vivono in condizione di...

La sanità integrativa durante l’emergenza pandemica

L’emergenza sanitaria ha messo a nudo i limiti di programmazione e di costante definanziamento della sanità pubblica che, secondo alcune stime,...

Covid-19 e mascherine: cos’è importante sapere

Con il DPCM del 13 Ottobre 2020, sono state introdotte ulteriori norme necessarie per il contenimento del contagio da Covid-19 su tutto il territorio...

Salute, prestazioni sanitarie e innovazione tecnologica: gli scenari post Covid

L’emergenza sanitaria, causata dalla pandemia di Covid-19, ha avuto (e sta avendo) pesanti ripercussioni, oltre che sul piano economico e...

Il Decreto Agosto e le principali novità per il welfare aziendale

Con il DL 104 dello scorso 14 agosto, il Governo ha stanziato ulteriori risorse e ammortizzatori sociali per i dipendenti di aziende in crisi di...

Quale welfare dopo il COVID-19?

ASSIDIM propone un welfare innovativo, sostenibile e di qualità Durante l’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, ASSIDIM ha offerto un grosso...
lemergenza-covid-19-apre-un-vulnus-profondo-nellassistenza-territoriale

L’emergenza Covid-19 apre un vulnus profondo nell’assistenza territoriale

Nei giorni scorsi, è stata depositata presso la V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei Deputati la memoria della Corte...

Intervista Tuttowelfare: il ruolo della sanità integrativa a tutela della salute e del benessere

In aumento la spesa privata per cure mediche e medicinali sostenuta dai cittadini italiani. Ma sono ancora limitate le potenzialità dei fondi...

Sanità pubblica e privata, una bilancia in equilibrio precario

Che rapporto intercorre oggi tra sanità pubblica e sanità privata in Italia? Ne traccia il quadro, indagando i possibili scenari futuri, Francesco...

Il valore del Welfare al tempo della Sostenibilità

In occasione del convegno Tuttowelfare dello scorso 10 ottobre al quale hanno partecipato un centinaio di aziende, tra cui ASSIDIM insieme ai partner...