Prossima fermata: Carol
Arriva il primo servizio virtuale di medicina di base in Italia, pensato per gli assistiti ASSIDIM e i loro familiari.
Arriva il primo servizio virtuale di medicina di base in Italia, pensato per gli assistiti ASSIDIM e i loro familiari.
ASSIDIM, negli ultimi anni e in linea con i trend di mercato, ha registrato un aumento delle prestazioni di digital health e telemedicina. La nostra digital health viene offerta sia […]
Il progetto di ricerca ASSIDIM, conclusosi a fine 2024, sviluppato in collaborazione con la Prof.ssa Daniela Lucini dell’Università di Milano nonché Dirigente Medico dell’Istituto Auxologico, ha avuto la finalità di […]
Durante il webinar saranno affrontati i seguenti temi: Le sempre più impellenti esigenze di dipendenti e cittadini in ambito salute Trend di digital health e telemedicina Le nuove opportunità di […]
ASSIDIM, negli ultimi anni e in linea con i trend di mercato, ha registrato un aumento delle prestazioni di digital health e telemedicina. La nostra digital health viene offerta sia
Durante il webinar saranno affrontati i seguenti temi: Le sempre più impellenti esigenze di dipendenti e cittadini in ambito salute Trend di digital health e telemedicina Le nuove opportunità di
Il progetto di ricerca ASSIDIM, conclusosi a fine 2024, sviluppato in collaborazione con la Prof.ssa Daniela Lucini dell’Università di Milano nonché Dirigente Medico dell’Istituto Auxologico, ha avuto la finalità di
Arriva il primo servizio virtuale di medicina di base in Italia, pensato per gli assistiti ASSIDIM e i loro familiari.
Quale modello di engagement utilizza la tua azienda per attrarre e performare meglio? Funziona davvero nel trattenere i migliori talenti? Se avessi qualche dubbio, potresti chiederti: cosa stai offrendo oltre
Non solo il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ma anche le aziende sono alle prese con la digital transformation. In Italia c’è ancora una discreta frattura tra l’utilizzo delle infrastrutture tecnologiche
La salute mentale è salute! Un monito che risuona più forte oggi per le istituzioni e le aziende attente al benessere psicologico dei loro collaboratori. Cosa è cambiato dopo la
Con l’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle cronicità, è necessaria una prospettiva sistemica per garantire risposte adeguate ai bisogni delle persone. In tutto questo, un ruolo essenziale sarà svolto dagli attori della sanità integrativa. Ne parliamo con Damiana Mastantuono, Dirigente Area Welfare e Sanità di MEFOP.
Come introdurre un piano di assistenza sanitaria e di prestazioni in caso di morte, infortuni, invalidità e non autosufficienza in linea con le previsioni del diritto del lavoro.
Un live talk con un esperto del settore per conoscere e approfondire le opportunità e i vantaggi fiscali collegati a un piano di welfare finalizzato alla salute e alla protezione delle persone. Un focus su assistenza sanitaria, prestazioni in caso di morte, infortuni, invalidità e non autosufficienza.
Un live talk con un’esperta del settore per scoprire la disciplina delle casse di assistenza e dei fondi sanitari come strumento di realizzazione del welfare aziendale.
I lavoratori italiani sono protetti in caso di morte, invalidità e non autosufficienza?
Un “must have” che le aziende devono offrire ai propri collaboratori. Data: 14 Luglio 2022
Come le aziende possono dare risposte per garantire un livello di welfare più avanzato e responsabile. Data: 5 Ottobre 2022
Elemento centrale delle politiche di welfare aziendale. Data: 28 Giugno 2022
La ricerca ASSIDIM sugli Stili di Vita. Data: 24 Maggio 2022