
I risultati della II survey sugli stili di vita
15 Aprile@12:00-13:00
Il progetto di ricerca ASSIDIM, conclusosi a fine 2024, sviluppato in collaborazione con la Prof.ssa Daniela Lucini dell’Università di Milano nonché Dirigente Medico dell’Istituto Auxologico, ha avuto la finalità di conoscere e valutare gli stili di vita delle persone per supportare le aziende nella costruzione di programmi di benessere aziendale.
L’indagine, che ha coinvolto oltre 3.000 soggetti ed è stata effettuata tramite un questionario web-based, anonimo, capace di raccogliere informazioni inerente lo stile di vita (esercizio fisico, alimentazione, fumo, sonno, stress, alcol, etc.) dei lavoratori italiani – beneficiari delle prestazioni ASSIDIM e non – ha evidenziato per esempio che:
- lo stile di vita è molto diverso a seconda dell’età (paradossalmente peggiore nei più giovani);
- le persone con livelli di attività fisica elevati sono anche le meno stressate e con una migliore qualità percepita del sonno, della performance lavorativa e della propria salute;
- l’assenteismo e la percezione di performance lavorativa sono ben correlati con lo stile di vita stesso.
Di questo e delle altre evidenze emerse nell’indagine, discuteremo nel webinar insieme alla Prof.ssa Lucini.
RELATORE:
- Prof.ssa Daniela Lucini (Professore Ordinario Università di Milano e Responsabile Servizio di Medicina dello Sport ed Esercizio Fisico dell’Istituto Auxologico Italiano)